“Chiunque, ad un certo punto della vita, mette su casa.
— Sergio Bambaren
La parte difficile è costruire una casa del cuore.
Un posto non soltanto per dormire, ma anche per sognare.
Un posto dove crescere una famiglia con amore,
un posto non per trovare riparo dal freddo,
ma un angolino tutto nostro da cui ammirare il cambiamento delle stagioni,
un posto non semplicemente dove far passare il tempo,
ma dove provare gioia per il resto della vita.”
Arzana, 2009.
Inizia qui il racconto di Opera, una realtà edilizia nata grazie alla passione di Marco Bittuleri,
geometra, in una delle quattro zone blu del mondo, che vanta longevità e benessere per i propri
abitanti: l’Ogliastra.
Opera si basa sui principi della bioedilizia e si ispira alla famosa scuola di architettura di Walter
Gropius, la Bauhaus.
Dall’idea al progetto, fino alla costruzione e la ristrutturazione di edifici ed abitazioni: Opera
fa entrare in sintonia architettura ed ambiente, crea delle costruzioni salubri, con alti standard
qualitativi per il benessere fisico e spirituale della persona che ci abita.
La nota innovativa che rende una Bluehouse (questo è il nome delle creazioni) un’opera unica, di alta qualità e durevole nel tempo, è data dai materiali utilizzati, dall’impatto sul territorio e dal
tempo di costruzione: vengono utilizzati materiali naturali, certificati, riciclabili, attentamente
scelti, trasformati ed assemblati dal team; la riduzione o assenza di scavi permette un bassissimo impatto sul territorio e una realizzazione dell’abitazione in tempi molto brevi rispetto alla norma.
Ogni Bluehouse è come una piccola opera d’arte poggiata sul terreno
che si integra perfettamente all’interno del paesaggio in cui è costruita.
La casa è il centro del nostro vivere.
Casa è quel posto in cui sono racchiusi i nostri ricordi più belli, le nostre esperienze più intime, le nostre speranze e paure, ma è anche il luogo in cui cerchiamo calore, protezione… un posto sicuro.
Casa è soprattutto la somma delle nostre scelte individuali, lo specchio di uno stile di vita,
della persona che siamo e di quella che vorremmo essere.
La filosofia delle Bluehouse è quindi chiara: il luogo in cui abitiamo è molto più di una struttura sopra le nostre
teste, è uno strumento che ci aiuta a vivere al meglio il nostro ruolo di esseri umani su questa terra,
in sintonia con l’ambiente, per sentirci parte del tutto.